La pulizia della Playstation 3/4 Come tutti gli apparecchi che devono essere raffreddati a causa di cpu/gpu che scaldano molto, anche nella playstation 3/4 è presente un dissipatore e una ventola che a sua volta lo raffredda. L'aria ovviamente viene presa dall'esterno della console attraverso fori presenti frontalmente e lateralmente e indirizzata dalla ventola verso il dissipatore per raffreddarlo. Il dissipatore è fatto esattamente come i radiatori delle macchine, tante piccole lamelle dove all'interno passano delle heatpipe da raffreddare che spostano il calore generato da cpu/gpu.


Ed è proprio la piccolissima distanza tra le lamelle a causare nel tempo l'accumulo di polvere arrivata da fuori e ad ostruire il passaggio dell'aria e causare il surriscaldamento della console con conseguente aumento di velocità della ventola a un numero di giri simile a un motore d'aereo e quindi livelli di rumorosità insopportabili.


Purtroppo non si può fare niente contro l'accumulo di polvere, che può avvenire nel giro anche di 6 mesi in locali molto polverosi e con un utilizzo molto frequente della console, oppure anche dopo qualche anno, ma prima o poi il problema si presenta sicuramente. Come fare ad accorgersi se è il momento di fare una pulizia completa ? semplice. Se da quando accendi la console ti rendi conto che dopo poco la ventola inizia a girare molto velocemente vuol dire che il tuo dissipatore è molto ostruito e ha quindi bisogno di essere pulito. La console si scalda subito ma ad una temperatura che se la ventola gira lentamente si raffredda adeguatamente, se gira subito velocemente vuol dire che anche quel poco calore generato non viene dissipato nella maniera giusta. Come fare ? la soluzione è una sola. Smontare interamente la console e fare una pulizia accurata. Ne ho smontate tante e vi posso assicurare che la polvere si deposita ovunque, si salva solo forse il lettore bluray che è stato ben sigillato nel caso della playstation 3 e sigillato un po' meno ma montato in maniera che la polvere non possa entrare nel caso della playstation 4. E' uno dei servizi più richiesti dai miei clienti, anche perchè a un certo punto il rumore generato dalla ventola che gira ad alta velocità è veramente noioso. Cosa può succedere se non faccio la pulizia? a qualcuno potrebbe non dare fastidio il troppo rumore della ventola, ma le conseguenze di un surriscaldamento della console sono ben altre. Primo tra tutti la perdita di contatto tra le sfere per la saldatura della cpu/gpu alla scheda madre e conseguente lavoro di reflow/reballing per ripristinarlo ( nelle prime playstation 3 fat è successo quasi a tutte perchè si scaldavano tantissimo ). Poi un surriscaldamento eccessivo dell'alimentatore e quindi danneggiamento e conseguente sostituzione, perchè l'aria generata dalla ventola passa si attraverso il dissipatore ma poi fuoriesce all'esterno passando attraverso l'alimentatore portando via anche un po' di calore generato anche da questo. Queste sono le conseguenza principali di un surriscaldamento eccessivo della console, ma anche il danneggiamento della scheda madre stessa non è cosa poco frequente. Quindi in conclusione, per non dover buttare una console dal valore di 300-400€ e meglio prevenire facendo fare, o facendosi nel caso si sia in grado di farlo, una pulizia accurata appena si ha la sensazione che la console si scaldi più del normale. Per ogni domanda o ulteriore chiarimento sul servizio di pulizia potete chiamarmi al 328-3082231 o anche semplicemente tramite un messaggio whatsapp, rispondo sempre a tutti.